L’anno sta per terminare e, per me, è arrivato il momento di fare i bilanci.
Avevo grandi aspettative per il 2017, forse anche perché, nonostante la sua pessima fama, a me il numero 17 ha sempre portato fortuna. Come spesso succede in questi casi, le aspettative sono state disattese e, se è vero che ogni anno lascia dietro di sé un insegnamento, da questo 2017 ho imparato che bisogna sapere attendere, senza perdersi d’animo mai.
Se nella vita il 2017 mi ha deluso un po’, non posso dire lo stesso per quanto riguarda i viaggi. Ringrazio l’anno che sta finendo per avermi dato la possibilità di visitare mete che sognavo da tempo.
Di sicuro non sono come gli altri travel blogger che fanno un viaggio intercontinentale ogni 15 giorni, ma mi ritengo comunque fortunatissima per aver potuto viaggiare quasi una volta al mese, perché – come ripeto sempre – per me, il viaggio non è andare lontano, ma semplicemente andare.
NEW YORK
Il 2017 è iniziato col botto, con un viaggio atteso da anni, in una città che sognavo da quando ero bambina: New York!
( scopri la “mia” New York in 10 foto )
REPUBBLICA DOMINICANA
Subito dopo New York, è avvenuto il mio primo incontro con i Caraibi, un incontro fatto di colori accesi, musica irresistibile, dolcissima frutta esotica e tramonti meravigliosi.
BOLOGNA
L’unica conseguenza negativa della decisione di viaggiare il più spesso possibile è che finisco per scandire la mia vita in viaggi e, purtroppo, per associare un viaggio a eventi negativi che lo hanno preceduto o succeduto. Così è stato anche per Bologna, una città che a marzo mi ha rubato il cuore, ma che per me rappresenta il preludio di un periodo infernale che mi ha accompagnata fino a maggio.
( scopri dove mangiare a Bologna)
MONTEFALCO
A maggio è stato il turno di Montefalco, un borgo medievale che si trova al centro dell’Umbria. Volete sapere il motivo per cui abbiamo scelto questa meta? Per mangiare al ristorante di “Giorgione Orto e Cucina“! Lo conoscete, vero? Presto ve ne parlerò qui sul blog.
PARMA
A giugno c’è stata una giornata a Parma, una toccata e fuga. Avevo un menisco infiammato che mi tormentava e 24 ore di tempo per visitare la città. Eppure, quando la voglia di scoprire è tanta, si riesce a fare tutto!
GAETA
Luglio è stato un mese talmente pesante dal punto di vista lavorativo, che sembrava non finire mai. Le uniche parentesi dallo stress quotidiano sono state i nostri week end al mare. Uno di questi lo abbiamo trascorso a Gaeta, la città del mio cuore, la mia seconda casa, in cui ogni cosa ha un odore rassicurante.
PONZA
Come dicevo, da luglio è stato un mese pesante, ma anche la prima metà di agosto non è stata da meno! Per il nostro consueto viaggio estivo, avevamo organizzato 10 giorni in giro per la Sicilia, una terra a cui appartengo per metà e che mi manca terribilmente. Per motivi di lavoro, il viaggio è saltato e ci eravamo rassegnati a passare le ferie a Roma. Alla fine, non so ancora bene come, siamo riusciti a prenotare 3 giorni a Ponza, un’isola che è riuscita a guadagnarsi un posticino nel mio cuore.
MILANO
I primi giorni di settembre, ho scoperto Milano per la prima volta. Era una città che avevo sempre snobbato, ma che mi ha stupita assolutamente in positivo, per la sua modernità e il suo dinamismo.
FIRENZE
Ad ottobre sono finalmente tornata in una delle città più belle d’Italia: Firenze. Nonostante l’abbia visitata tante volte, mi colpisce ogni volta come se fosse la prima.
(scopri la “mia” Firenze in 10 foto)
VAL D’ORCIA E UMBRIA
Novembre è sempre stato il mio mese preferito. Molti lo considerano un mese cupo, buio e triste, ma a me è sempre piaciuto tantissimo per i suoi colori autunnali e per l’atmosfera di attesa del Natale che porta con sé. Questo novembre è stato bellissimo, anche perché Lorenzo mi ha sorpresa rapendomi per un week end, in cui abbiamo girato la Val d’Orcia!
LAPPONIA
Il 2017 – almeno dal punto di vista dei viaggi – si conclude alla grande, con un viaggio che sognavo da anni. Mi ritengo incredibilmente fortunata per aver avuto la possibilità di visitare finalmente, anche se per pochi giorni, la Lapponia, un posto che, come ogni altra zona inospitale del Mondo, per qualche motivo mi attirava da sempre.
E per quanto riguarda voi…quali sono stati i vostri viaggi del 2017? 🙂
A presto, Ila.
Grazie Ila per avermi condotta nelle tue mete straordinarie… non posso viaggiare ma le tue foto meravigliose e il diario dei tuoi itinerari mi ha fatto librare verso i territori che hai visitato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Chiara! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La Lapponia vince tutto!! Però anche tutte le altre mete mi piacciono 😀 è bello ripensare il proprio anno in viaggi, dovrò farlo anch’io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si! Non vedo l’ora di leggere il tuo post 😊😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti terrò aggiornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow quanti bei viaggi!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Hai iniziato l’anno col botto e lo hai concluso col botto, wow che viaggi meravigliosi, New York e Lapponia sono anche tra le mete che vorrei visitare io 😀 devo andarmi a leggere se hai scritto altri articoli al riguardo perché sono curiosa!
Per me il 2017 è stato un anno strano dal punto di vista dei viaggi, ho girato molto pur restando nello stesso posto, i primi 3 mesi li ho passati ad esplorare il più possibile la mia regione il Piemonte e poi ad Aprile mi sono trasferita in Giappone, dove ad ogni momento libero mi dedico a visitare qualcosa di nuovo
"Mi piace""Mi piace"
Direi Che questo 2017 è stato un anno pieno di viaggi meravigliosi! Che il 2018 porti tante nuove avventure 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La Lapponia 😍 Ispira un sacco anche me!!! Ti chiederò info!!! E intanto piacere… Silvia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia! Piacere mio 😊 Presto pubblicherò un post più dettagliato sul viaggio in Lapponia! Un bacione 😘
"Mi piace""Mi piace"
Wow, sei passato dal caldissimo al freddissimo e hai visto tanti bei posticini in italia. Belle le foto!
"Mi piace""Mi piace"