Uno dei migliori ricordi che ho del mio viaggio a Praga è il profumo invitante del gulash che viene servito nei suoi ristoranti.
In particolare, il miglior gulash di Praga l’ho assaggiato nel ristorante Mlejnice, nel quale questa famosa zuppa di carne speziata viene servita all’interno di una pagnotta privata della mollica. Inutile dirvi che era di una squisitezza unica.
In questa ricetta ho tentato di ricreare quel piatto e devo ammettere di essermi avvicinata molto al risultato originale, anche se ho deciso di aggiungere le patate che non sono previste nella ricetta originale del gulash boemo.
INGREDIENTI per 4 persone :
700 gr. di spezzatino di manzo
3 carote
1 cipolla
mezzo peperone rosso
2 cucchiai di farina
1 bicchiere di passata di pomodoro
1 litro di brodo vegetale o di carne
2 cucchiai di paprica dolce
1 cucchiaio di paprica piccante
2 patate
sale
pepe
olio evo
prezzemolo
4 pagnotte di grano duro (facoltativo)
PROCEDIMENTO
Per prima cosa, prepariamo il brodo vegetale o di carne e mettiamolo da parte.
Occupiamoci, quindi, delle verdure (cipolla, carote e peperone) e tagliamole a pezzetti non troppo grandi. A questo punto scaldiamo un po’ di olio evo in una pentola capiente e lasciamo appassire le verdure per qualche minuto.
Aggiungiamo anche i pezzi di carne leggermente infarinati e lasciamoli rosolare per qualche minuto.
Uniamo la passata di pomodoro e, subito dopo, il brodo vegetale. Non preoccupatevi che vi sembrerà eccessivamente liquido, perché con la cottura il sugo si rapprenderà.
Aggiungiamo, infine, le spezie e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 3 ore.
Trascorso il tempo indicato, mettiamo a bollire in una diversa pentola le patate tagliate a pezzetti. Quando le patate saranno morbide, ma non sfaldate (dopo circa 8/9 minuti), le scoliamo e le aggiungiamo allo spezzatino.
Continuiamo la cottura per altri 20 minuti.
A questo punto possiamo servire il gulasch all’interno di una pagnotta privata della mollica, aggiungendo una spolverata di prezzemolo per guarnire. Ed ecco il risultato finale!
Se provetete questa o un’altra delle mie ricette, vi ricordo di taggarmi nelle foto delle vostre preparazioni, su Instagram e Facebook, così posso vederle! 🙂
Ila.
Semplicemente sublime…provatelo. Io l’ho fatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene! Ti è piaciuto? 😊
Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Oddio! Sapevo che non dovevo leggerlo prima di cena. Adesso chi lo ferma l’appetito?
Brava, davvero invitante!😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehehe, l’intento era proprio quello di stuzzicare l’appetito! 😄
Grazie mille, un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te 😊
"Mi piace""Mi piace"